Il concetto di ponte termico, ovvero la presenza all’interno di ogni edificio di zone caratterizzate da una temperatura diversa, è un fenomeno che tende ad avvenire all’interno di tutte le abitazioni, siano esse realizzate con tecniche costruttive moderne o tradizionali.

La dispersione termica che ne deriva, indica la quantità di calore che l’abitazione tende a immettere nell’ambiente esterno, principalmente attraverso le pareti, il soffitto, il pavimento e le finestre. Un’abitazione ben isolata dall’esterno, dotata quindi di adeguate protezioni contro la dispersione termica, è in grado di garantire ai suoi inquilini un soggiorno più confortevole e un minore consumo energetico.

Le conseguenze principali della dispersione di calore

Una delle conseguenze più importanti della dispersione di calore è il maggiore consumo energetico, derivante dalla necessità di riscaldare un ambiente che tende a disperdere troppo calore all’esterno.

Oltre all’aumento dei consumi energetici, la dispersione termica tende a determinare anche umidità e condensa sulle pareti, due fenomeni che se non vengono trattati adeguatamente tendono a peggiorare progressivamente, abbassando drasticamente il valore della casa anno dopo anno. Tra le altre conseguenze legate a questi fenomeni ci sono anche i problemi di salute: il fisico di ognuno ne risentirebbe se dovesse trovarsi la maggior parte del tempo all’interno di un ambiente freddo e umido.

LA RICERCA DELLE DISPERSIONI DI CALORE

La dispersione termica all’interno dell’abitazione può essere facilmente verificata da personale esperto. Tra i professionisti al quale rivolgersi per studiare la quantità di calore che l’abitazione disperde all’esterno. Lo Studio Cantori è dotato delle competenze necessarie per ovviare e risolvere questo problema.

Una volta individuata la fonte della dispersione di calore è possibile effettuare tutte le opere necessarie per limitare il fenomeno, in modo da rendere l’abitazione più impermeabilizzata e più efficiente dal punto di vista energetico. In presenza di ponti termici o dispersioni termiche, quindi, affidatevi con sicurezza alla  professionalità e alla competenza dello Studio Cantori e richiedete una consulenza

STUDIO CANTORI