urbanistica Archivi - Studio Cantori
248
archive,category,category-urbanistica,category-248,ajax_updown,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-theme-ver-10.0,wpb-js-composer js-comp-ver-4.12,vc_responsive

Con la sentenza n. 6562-2018 del Consiglio di Stato, pubblicata il 20/11/2018, è stato chiarito che il mutamento della destinazione d’uso di un immobile, comporta una modifica urbanistica. In particolare un immobile destinato ad attività professionale, presuppone un traffico di persone e la necessità di servizi che...

La Corte di Cassazione è intervenuta sull'annosa questione della soggettività all'ICI/IMU dei fabbricati collabenti privi di rendita catastale. La sentenza, la n. 17815 del 19/7/2017, stabilisce che non sono soggetti all'imposta comunale, né come fabbricati, né come aree. La controversia esaminata riguardava dei terreni agricoli con fabbricati fatiscenti...

Parleremo della realizzazione di un soppalco e della qualificazione della tipologia di intervento. La realizzazione di un soppalco rientra nel concetto di restauro o risanamento conservativo quando per le sue limitate caratteristiche di estensione e per le modeste dimensioni sia tale da escludere la possibilità di creare un ambiente abitativo e, quindi,...

Sembra un film di fantascienza, ma è un vero e proprio progetto che poco a poco sta prendendo forma. Si tratta di Mars Ice House, la casa che la NASA prevede di costruire su Marte: avrá la forma di un igloo e sará ricoperta di...

Qualsivoglia modifica definitiva del territorio vede necessario l'ottenimentoo di titolo abilitativo  anche riguardo le strutture mobili se non hanno la peculiarità di essere precarie. La struttura degli alloggi non depone infatti per la temporaneità della realizzazione; temporaneità che vede insito il montaggio e la rimozione...