corte di cassazione Archivi - Studio Cantori
164
archive,tag,tag-corte-di-cassazione,tag-164,ajax_updown,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-theme-ver-10.0,wpb-js-composer js-comp-ver-4.12,vc_responsive

La Corte di Cassazione è intervenuta sull'annosa questione della soggettività all'ICI/IMU dei fabbricati collabenti privi di rendita catastale. La sentenza, la n. 17815 del 19/7/2017, stabilisce che non sono soggetti all'imposta comunale, né come fabbricati, né come aree. La controversia esaminata riguardava dei terreni agricoli con fabbricati fatiscenti...

Qualora ci si trovi di fronte alla compravendita di un immobile con una classe energetica non corrispondente a quella dichiarata nell’ APE (Attestazione di prestazione energetica), il venditore è responsabile. E' stato sancito dalla Corte di Cassazione, con la sentenza 1664/2017, che ha accolto il ricorso avanzato dall’acquirente, ribaltando la precedente...

Cambia tutto, basta una semplice e-mail per aver prova del conferimento dell’incarico al professionista e, pertanto, aver diritto al compenso nei confronti del cliente. Lo ha stabilito la Suprema Corte con la pronuncia n. 1792 del 24 gennaio 2017. Viene consolidato il già presente orientamento secondo il quale, all'interno di una relazione di...